Tu sei qui:

Informatica

Laboratorio Operatore Socio Sanitario

laboratorio operatore socio sanitario

Descrizione

Il laboratorio per Operatore Socio Sanitario è uno spazio didattico avanzato che simula ambienti di assistenza sanitaria. Dotato di manichini, simulatori e strumenti clinici, consente esercitazioni su procedure assistenziali, primo soccorso, gestione farmaci e supporto vitale. Favorisce l’apprendimento pratico, la sicurezza operativa e la consapevolezza etica. Include tecnologie digitali e servizi di formazione per docenti.

OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE

Obiettivi principali:

  • Acquisire competenze tecniche nelle procedure assistenziali, infermieristiche e di primo soccorso.
  • Simulare situazioni cliniche per migliorare la gestione dell’emergenza e la relazione con il paziente.
  • Verificare le competenze tramite feedback oggettivi e sistemi di monitoraggio.
  • Promuovere la cultura igienico-sanitaria e la sicurezza del paziente.

Finalità didattiche:

  • Sviluppare abilità manuali con esercizio pratico.
  • Favorire osservazione, ascolto attivo e intervento tempestivo.
  • Allenare l’applicazione dei protocolli sanitari.
  • Preparare lo studente ad affrontare situazioni assistenziali complesse.
  • Rafforzare la consapevolezza etica e deontologica nella relazione d’aiuto.

Dotazioni del laboratorio:

Simulatore per cura delle ferite e fasciature

Permette esercitazioni su bendaggi e gestione delle ferite.

Bracci per iniezioni e simulatori per cateterismo

Utili per sviluppare precisione nelle tecniche invasive.

Manichini per BLS e ALS (BASICBilly+, Atlas)

Con tecnologie di feedback in tempo reale per esercitazioni CPR.

Simulatori Nikki e SAM4

Per formazione infermieristica, con tablet e stetoscopi elettronici.

Simulatore per la cura intestinale

Per addestramento su clisteri e lavaggi rettali.

Kit Practi-Med per farmaci simulati

Per simulazioni farmacologiche (es. adrenalina, glucagone).

Monitor paziente iSimulate

Simula 5 tipologie di monitor reali, con modulo RCP e debriefing.

Strumentazione clinica

Include termometri, pulsossimetri, sfigmomanometri, lettini, sedie a rotelle.

Esercitazioni pratiche:

  • Fasciature e trattamento ferite con attenzione alla sterilità.
  • Iniezioni EV, IM, SC e suture chirurgiche su bracci simulati.
  • Misurazione parametri vitali (pressione, frequenza, temperatura, ossigenazione).
  • RCP e defibrillazione in scenari realistici.
  • Assistenza al paziente allettato (posizionamento, igiene, mobilizzazione).
  • Auscultazione di suoni fisiologici e patologici con stetoscopi Wi-Fi.
  • Gestione dei farmaci simulati (dosaggi, preparazione, somministrazione).
  • Intubazione e supporto avanzato delle funzioni vitali con manichino Atlas.

Tecnologie e consulenza:

Tecnologie utilizzate

  • Simulatori avanzati e manichini realistici per BLS, ALS, iniezioni, suture e auscultazioni.
  • Dispositivi digitali e wireless (tablet, stetoscopi elettronici, monitor iSimulate).
  • Materiali didattici innovativi (farmaci simulati, modelli anatomici, sensori).

Servizi di consulenza

  • Supporto tecnico per installazione e configurazione.
  • Formazione per docenti sull’utilizzo delle attrezzature.

CONTATTI

Contattaci ora

Uno dei nostri operatori ti risponderà nel più breve tempo possibile.

Chiamaci

tsa-av@pec.it

Via delle industrie, 71/A

20864 – Agrate Brianza (MB)

Chiedi ora il tuo preventivo

Compila il form