Tu sei qui:
- Home
- Bandi
- Laboratori Professionalizzanti
- Chimica e Biologia
- Laboratorio per lo studio della digestione aerobica
Chimica e biologia
Laboratorio per lo studio della digestione aerobica

Descrizione
L’unità PDA è progettata per lo studio approfondito dei processi di digestione aerobica, fondamentali nel trattamento secondario delle acque reflue. Il reattore da 20 litri è dotato di membrana tubolare interna per la separazione dei fanghi, controllo della temperatura tramite bagno termostatico e introduzione controllata di ossigeno mediante compressore e diffusore. La strumentazione integrata permette il monitoraggio di temperatura, pH e ossigeno disciolto. Grazie alla sua configurazione compatta e completa, rappresenta una soluzione ideale per applicazioni didattiche e di ricerca in ambito ambientale e biotecnologico.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Reattore da 20 l con membrana tubolare per separazione dei fanghi;
- Controllo della temperatura tramite bagno termostatico da 6 l (fino a 60 °C);
- Bobina interna per riscaldamento e raffreddamento del reattore;
- Pompa per la circolazione dell’acqua calda;
- Compressore con portata regolabile 0–5 l/min e piastra diffusore per aerazione;
- Misuratore di flusso dell’aria (0,4–5 l/min);
- Pompa peristaltica per alimentazione (0–0,05 l/min);
- Misuratore di portata acqua (0,004–0,05 l/min);
- Valvola di fondo per estrazione dei fanghi e troppo pieno per l’uscita dell’acqua trattata;
- Misuratore portatile di temperatura, pH e ossigeno disciolto;
- Pannello di controllo con interruttori dedicati per ogni componente.
Dimensioni e Pesi
800 x 600 x 700 mm – Peso: 55 kg ca.
ESERCITAZIONI E POSSIBILITÀ PRATICHE
- Acclimatazione dei campioni biologici;
- Studio dell’effetto della temperatura sulla qualità dell’effluente;
- Studio del tempo di ritenzione;
- Studio dell’effetto dell’aerazione;
- Studio del pH sull’efficienza del processo;
- Studio del carico organico sulla qualità dell’effluente;
- Studio dell’influenza dei nutrienti;
- Studio della ricircolazione sull’efficienza del trattamento;
- Stabilire la stechiometria dei processi aerobici;
- Analisi della cinetica dei processi aerobici;
- Trasferimento di massa gas/liquido;
- Distribuzione dei tempi di residenza;
- Misurazione delle variazioni di MLSS e COD come indicatori di prestazione.
SERVIZI ED ELEMENTI RICHIESTI (non inclusi)
- Alimentazione elettrica monofase 200–240 VAC / 50 Hz o 110–127 VAC / 60 Hz;
- Serbatoi di alimentazione e prodotto (circa 40 l).
ELEMENTI RACCOMANDATI (non inclusi)
- Soluzioni nutritive, acque reflue sintetiche o fanghi attivi da laboratorio.
CONTATTI
Contattaci ora
Uno dei nostri operatori ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Chiamaci
tsa-av@pec.it
Via delle industrie, 71/A
20864 – Agrate Brianza (MB)
Chiedi ora il tuo preventivo
Compila il form
