- Home
- PNRR Piano Scuola 4.0
- Formazione del personale scolastico per la transizione digitale DM 66
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale DM 66
Il Ministero dell’Istruzione con nota 132935 del 15 novembre 2023 ha trasmesso alle scuole le istruzioni per la progettazione e gestione degli interventi nell’ambito dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR.
Il bando del DM 66/2023 permette di realizzare percorsi formativi per sostenere la transizione digitale nella didattica e nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigCom 2.2 e DigCompEdu.
Per consultare il documento completo delle istruzioni operative clicca QUI.
Tipologie di attività ammissibili in relazione al progetto formativo:
- Percorsi di formazione sulla transizione digitale
- Laboratori di formazione sul campo
- Comunità di pratiche per l’apprendimento
Il progetto formativo può comprendere più ambiti tematici, tra i quali a titolo esemplificativo:
- Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi
- Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento
- Didattica e insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale e del coding
- Potenziamento dell’insegnamento nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche
e matematiche (STEM) - Cybersicurezza, utilizzo sicuro della rete internet e prevenzione del cyberbullismo
- Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
- Insegnamento dell’educazione civica digitale e dell’educazione alla cittadinanza digitale e
utilizzo consapevole delle tecnologie digitali da parte degli student
Scadenza presentazione candidature
La piattaforma per la progettazione è aperta dalle ore 15.00 del giorno 14 dicembre 2023 alle
ore 15.00 del giorno 29 febbraio 2024.
Le azioni possono essere avviate fin dall’anno scolastico 2023/24 e devono essere concluse entro il 30 Settembre 2025, con relativa certificazione di completamento.
Termini e modalità di presentazione della candidatura
Le scuole beneficiarie delle risorse dovranno procedere alla redazione del progetto sulla piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”, compilando le 6 sezioni:
- Dati generali
- Intervento
- Indicatori e target
- Riepilogo progetto
- Carica proposta progettuale
- Accordo di concessione
Le istituzioni scolastiche possono inoltrare i progetti e gli accordi di concessione in qualsiasi momento per la successiva validazione e sottoscrizione dell’accordo di concessione da parte dell’Unità di missione per il PNRR.
Le nostre proposte
Le tecnologie rappresentano uno strumento necessario a:
- Facilitare gli apprendimenti curricolari
- Favorire lo sviluppo cognitivo
- Combattere la dispersione scolastica
- Applicare una didattica realmente inclusiva
Nostro obiettivo è quello di affiancare Docente e Personale ATA in un percorso didattico perfettamente integrabile con le tecnologie più diffuse, offrendo corsi di formazione in linea con le priorità tematiche del M.I.M.
Obiettivo percorso formativo | Documenti |
Catalogo completo con proposte dalla A alla Z certificate, flessibili e personalizzabili – Per poter rispondere al meglio alle vostre esigenze e formulare un preventivo su misura, compila il form QUI | Scarica il catalogo |
Corso di formazione sul monitor interattivo SMART | Scarica il percorso formativo |
Corso di formazione sulla Cyber Security | Scarica il percorso formativo |
Per maggiori informazioni e per ricevere supporto compila il form
CONTATTI
Contattaci ora
Uno dei nostri operatori ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Chiamaci
tsa-av@pec.it
Via delle industrie, 71/A
20864 – Agrate Brianza (MB)
Chiedi ora il tuo preventivo
Compila il form